I gassificatori a letto fluido circolante hanno dimostrato di rappresentare una tecnologia altamente adeguata per la trasformazione in biogas di una vasta gamma di biomassa e di rifiuti combustibili. I seguenti combustibili sono giá stati testati con successo:

  • Semi di girasole
  • Fanghi, combinati con legno
  • Varie qualitá di scarti di legno
  • Liquame di pollame
  • Combustibili derivati da rifiuti RDF

Le caratteristiche di gassificazione della vostra biomassa possono essere velocemente determinate mediante la realizzazione di un test presso l’impianto HoSt/ECN. Da tale test si possono ricavare informazioni utili sul gas e sulla composizione delle ceneri e quindi sulla possibilitá di fermentazione della vostra biomassa.

A tali test possono seguire studi sui costi di investimento, costi operativi e determinare quindi i ricavi legati al vostro progetto. Sulla base della composizione del gas derivante dallo studio di fattibilitá, regolamenti governativi e potenza desiderata si puó decidere quale impianto è maggiormente indicato realizzare.