HoSt fornisce impianti di idrolisi termica (THP). L’obiettivo di un impianto di idrolisi termica é di migliorare la decomposizione del materiale organico.
Mediante l’idrolisi termica é possibile provocare la rottura di materiale con strutture che per i batteri sono difficili da decomporre quali la lignina nelle piante e le cellule nei fanghi. La rottura di tali strutture rende il materiale organico piύ facilmente accessibile ai batteri. Quindi mediante il processo di idrolisi termica il materiale si decompone piύ facilmente e piύ velocemente. Ció contribuisce all’aumento della produzione di biogas.
In un impianto di idrolisi termica il materiale viene riscaldato mediante iniezione di vapore tra 140-180 °C e ua pressione tra 4-10 bar. Dopo 20-40 minuti viene rilasciata la pressione e il vapore generato viene usato per preriscaldare il materiale.
Il materiale viene convertito piύ velocemente nel digestore, per cui é possibile usare un digestore piύ piccolo o aumentare le quantitá di materiale in ingresso.
Effetti dell’idrolisi termica
- Aumento della produzione di biogas
- Decomposizione dei fanghi: aumento di conversione e migliore disidratazione
- Riduzione della formazione di schiuma
- Riduzione della viscositá dei fanghi (DM nel digestore 12%) per cui é possibile aumentare il carico organico del digestore.
- Bilancio energetico positivo: grazie all’aumentata produzione di biogas e al recupero di calore dal processo di flashing la produzione di energia é maggiore dei costi di produzione.
Maggiori informazioni
Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.