HoSt ha sviluppato un nuovo concetto per la fermentazione di flussi organici contaminati tra cui rifiuti organici e sfalci.
Questo concetto si basa sulla fermentazione di scarti organici mediante la combinazione di un digestore containerizzato e un serbatoio miscelato per liquidi. Questa combinazione presenta i seguenti vantaggi:
- Flussi puliti possono essere trattati con la tecnica di fermentazione piύ economica (serbatoio umido agitato)
- Flussi contaminati (con sabbia, pietre, plastica etc.) possono essere trattati in un container senza uno specifico pretrattamento.
- Grazie al fermentatore ad umido la fermentazione nel container é molto piύ veloce della tradizionale fermentazione in container perché non ci sono perdite di metano dovute a fermi o alla fase di avviamento.
- Una ridotta produzione di biogas da rifiuti organici legata a variazioni stagionali della qualitá dei rifiuti puó essere bilanciata dall’utilizzo di di altri flussi di biomassa.
Il concetto è caratterizzato da un uso più efficiente del costoso volume di fermentazione, per cui quanto piύ materiale possibile viene convertito in biogas.