Sistemi per la produzione di biogas
Il materiale digerito puó essere utilizzato come fertilizzante agricolo o ulteriormente processato. Attraverso il processo di fermentazione aumenta il potere fertilizzante in quanto vengono rilasciati nutrient organici, quali azoto e fosforo. Questi risultano dunque facilmente disponibili per il terreno. Inoltre attraverso la fermentazione di rifiuti o liquami si verifica a volte una riduzione o completa inativazione di agenti patogeni e infestanti.
Flussi fermentabili
Quasi tutte le sostanze organiche possono essere fermentate. L’esempio più noto è rappresentato dalla fermentazione di liquame. Il liquame rappresenta un ottimo terreno di crescita per i batteri della fermentazione.
Grazie alle buone proprietá fermentanti del liquame spesso questo viene utilizzato per la fermentazione di altri flussi di residui organici. In tal caso si parla di co-fermentazione. Attraverso la co-fermentazione di liquame con residui organici è possibile incrementare la produzione di biogas e di conseguenza il rendimento dell’impianto aumenta notevolmente. La fermentazione di residui organici senza l’utilizzo di liquame è possibile se i residui hanno una composizione adeguata. Se invece i residui organici non hanno una composizione adeguata devono essere fermentati in combinazione con altri effluenti o con liquame.
Il contenuto di sostanza secca e di sostanze organiche puó variare per azienda (tra l’altro anche a seconda del sistema di alimentazione).
I seguenti fattori influiscono sulla resa di biogas:
- Freschezza del prodotto in relazione alla prefermentazione
- In caso di flussi di co-fermentazione: degradazione del materiale
- Tempo di residenza
Tipologie di impianti
HoSt fornisce due tipologie di impianti:
- Fermentatori di liquame in cemento con integrato sistema di stoccaggio e trattamento del gas;
- Fermentatori industriali (acciaio) con separato sistema di stoccaggio e trattamento del gas.
Entrambi i tipi di impianti sono finiti con profili trapezoidali o con altra finitura come da specifiche del cliente. A seconda della composizione dell’alimentazione HoSt puó consigliare quale impianto è più adatto.